Chi puo' iscriversi ai corsi online
Imprenditori, dirigenti, tecnici e collaboratori che lavorano nelle PMI della Regione Abruzzo, come Allievi. Chiunque è interessato alle tematiche dei corsi ma non ha i requisiti degli Allievi, come Uditore.
Allievo
Colui che partecipa e completa tutte le attività previste.
Uditore
Puo' accedere a tutti i materiali del corso, partecipare ai Forum di discussione e completare i Quiz dei moduli.
ATTESTATO DI FREQUENZA
Per gli Allievi
Per ricevere l'Attestato di Frequenza dai Laboratori Nazionali del Gran Sasso e l’Attestato di Frequenza della Regione Abruzzo è necessario:
- frequentare almeno il 70% del monte ore complessivo
- completare almeno il 60% delle esercitazione pratiche online
- partecipare ai tre incontri previsti in presenza
- presentare il modulo di autocertificazione delle attività svolte
- superare l’Esame finale in presenza
Per gli Uditori
Per ricevere l'Attestato di Frequenza dai Laboratori Nazionali del Gran Sasso è necessario:
Completare il Quiz alla fine di ogni Modulo con una votazione minima del 60%. Il Quiz non puo’ essere ripetuto per piu` di 3 volte.
Al termine del corso, l’Uditore che ha superato tutti i Quiz può stampare l’Attestato di Frequenza dai Laboratori Nazionali del Gran Sasso
REQUISITI DIDATTICI
Affidabilita` dei servizi informatici aziendali
I partecipanti al corso devono essere in possesso di diploma di scuola superiore ad indirizzo tecnico/scientifico o di laurea in materie scientifiche ed avere conoscenze ed esperienza nel settore dell'informatica adeguati alla figura di amministratori di sistema o di amministratori di rete. Sarà considerata utile la conoscenza della lingua inglese e, al fine dello svolgimento delle esercitazioni pratiche l'esperienza di utilizzo di sistemi informatici su piattaforma Linux.
E-tutor: Competenze per la formazione online
I partecipanti al corso devono essere in possesso di scuola media superiore o Laurea. Inoltre, devono avere conoscenze base sull’uso del computer, familiarità con il web e l’e-mail.
Utilizzo dei sistemi SCADA per il controllo del territorio
I partecipanti al corso devono essere in possesso di maturità tecnico scientifica, laurea triennale e/o laurea specialistica tecnico scientifica. Devono inoltre avere conoscenze base sull’utilizzo del computer, familiarità con il web e l’e-mail.
Applicazione delle macchine Stirling nei processi con fonti rinnovabili
I partecipanti al corso devono essere in possesso di maturità tecnico scientifica, laurea triennale e/o laurea specialistica tecnico scientifica.
Devono inoltre avere conoscenze base sull’utilizzo del computer, familiarità con il web e l’ e-mail
Progettazione, realizzazione e gestione di una rete aziendale wireless
Per seguire proficuamente il corso è necessario avere competenze base di networking e la conoscenza della lingua inglese (necessaria per la vasta manualistica disponibile sull’argomento)
Applicazione di metodi avanzati di spettrometria gamma ad alta risoluzione in campo medico, farmacologico, alimentare, ambientale
I partecipanti al corso devono essere diplomati con almeno 5 anni di esperienza e/o in possesso di laurea triennale e/o laurea specialistica tecnico-scientifica. Inoltre, devono avere conoscenze base ed esperienza nel settore delle misure di radiazioni ionizzanti. Sarà considerata utile la conoscenza della lingua inglese e, al fine dello svolgimento delle esercitazioni pratiche, di utilizzo di sistemi informatici per le simulazioni Monte Carlo
Allegato | Dimensione |
---|---|
![]() | 76.69 KB |